menu

Azienda italiana che spedisce dall’Italia, quindi senza costi d’importazione per dazi doganali ed eventuali resi da spedire all’estero.

« Torna a BLOG

Il diradamento dei capelli nelle donne: cause e rimedi a questo fenomeno

Il diradamento dei capelli è un fenomeno che interessa molte donne, causando spesso una condizione di disagio sia fisico che emotivo. La perdita di capelli nelle donne può manifestarsi in diverse forme e con vari gradi di severità e le cause si possono rintracciare in diversi fattori, come la predisposizione genetica, squilibri ormonali o fattori esterni come stress e cattive abitudini alimentari.

Fortunatamente, anche grazie al progresso tecnologico, oggi esistono rimedi efficaci per contrastare il diradamento, dai sistemi di infoltimento non chirurgico, come nel caso di protesi capillari o parrucche da donna, ad appositi integratori e medicinali. In questo articolo, analizzeremo le principali cause del diradamento dei capelli nelle donne e presenteremo le opzioni migliori per affrontare il problema.

Diradamento capelli:
un problema comune a diverse donne

Il diradamento dei capelli nelle donne è una condizione più comune di quanto si pensi, specie con l’avanzare dell’età. Non è causa necessaria della calvizie, ma può portare alla perdita di volume e densità della chioma. Prima di esplorare le soluzioni alla perdita dei capelli, proviamo ad individuare le principali cause del diradamento:

  • Stile di vita scorretto: uno stile di vita caratterizzato da un abuso di alcol o fumo, da eccessivi livelli di stress o da una scorretta alimentazione, può aumentare la perdita di capelli nelle donne
  • Squilibri ormonali: tra le diverse cause ci sono anche questi, specialmente in certi periodi della vita quali la gravidanza, il periodo post parto o la menopausa.
  • Acconciature e trattamenti stressanti: tenere i capelli legati in code strette per lungo tempo o sottoporli a trattamenti intensi, quali permanenti o stirature frequenti, può influire nel lungo periodo sul diradamento capillare.
  • Predisposizione genetica: se in famiglia sono già presenti casi di alopecia androgenetica è più probabile essere a propria volta colpiti da questo fenomeno.
  • Problematiche mediche: anche certe condizioni mediche possono influenzare il diradamento dei capelli nelle donne. È il caso, ad esempio, di disturbi come l’anoressia, la sindrome da ovaio policistico, l’anemia, problemi alla tiroide o carenze vitaminiche.
  • Avanzamento dell’età: con l’avanzare dell’età diventa comune subire una perdita di capelli più intensa, sia per le donne che per gli uomini.
  • Alopecia androgenetica: rispetto agli uomini il diradamento dei capelli causato da alopecia androgenetica nelle donne è meno frequente; esse hanno infatti meno probabilità di diventare calve. Nonostante ciò, però, si può verificare un arretramento dei capelli a livello dell’attaccatura delle tempie, sulla fronte o nella parte posteriore della testa.

 

Esplorati i principali fattori di diradamento nelle donne è bene ricordare che la caduta o la perdita dei capelli sono un fenomeno del tutto normale e fisiologico. Diventa problematico quando queste avvengono in grandi quantità ed in modo costante, o quando un qualche elemento esterno – come i fattori elencati – crea un’interruzione del normale ciclo di crescita del capello.

 

Come intervenire
sul diradamento capillare

Per intervenire sul diradamento dei capelli nelle donne esistono diversi modi; è infatti possibile adottare soluzioni immediate, come i sistemi di infoltimento capillare non chirurgico, i quali rappresentano una soluzione pratica e dalla resa molto naturale, ma anche integrare vitamine e medicinali per curare il capello e il cuoio capelluto. Vediamo alcune soluzioni per la perdita dei capelli:

  • Integrazione di vitamine e nutrienti: contro il diradamento dei capelli le donne possono provare ad integrare elementi come il ferro e la ferritina, nonché la vitamina D e B6.
  • Abitudini corrette: per combattere la perdita di capelli occorre inserire nella propria routine delle buone abitudini. Un esempio? Un’alimentazione sana e bilanciata, ridurre il consumo di alcol e fumo e curare con maschere ed impacchi naturali i propri capelli. Anche seguire uno stile di vita meno frenetico e stressante può fare realmente la differenza contro il diradamento capillare.
  • Utilizzare sistemi di infoltimento non chirurgico: questi sistemi, come nel caso di una parrucca da donna, una protesi capillare o una microlinea, costituiscono una soluzione efficace e dall’utilizzo immediato per contrastare la perdita dei capelli, garantendo inoltre un risultato molto comodo e verosimile.

 

Queste sono alcune soluzioni esistenti per combattere il diradamento capillare. In ogni caso è sempre bene rivolgersi al proprio medico o dermatologo, soprattutto prima di iniziare una cura con farmaci ed integratori. Solo attraverso una consulenza con una figura esperta, infatti, si può individuare dettagliatamente la causa della propria perdita di capelli e stabilire successivamente il giusto trattamento da intraprendere.

Il diradamento dei capelli nelle donne non è più un disagio, con i sistemi di infoltimento di New Hair System

Affrontare il diradamento dei capelli per le donne non deve più essere motivo di disagio o preoccupazione. Con i sistemi di infoltimento di New Hair System, si può tornare ad avere una chioma naturale e folta senza interventi invasivi. Visita il nostro sito e scopri tutte le soluzioni innovative, personalizzate sulle tue esigenze. Ritrova la fiducia nel tuo aspetto e la sicurezza in te stessa con New Hair System.

Restiamo in contatto

    * campi obbligatori

    Dichiaro di aver letto e di accettare le vostre condizioni sulla privacy